Buon giorno a tutti lor signori e signore, sono un ragazzo delle marche, nello specifico Osimo.
Tre anni anni fa avevo un progetto:importare nella mia zona il flyboard (https://www.youtube.com/watch?v=m4Bm3cs9TFo), quindi prima prendo la patente nautica e poi l'anno successivo mi cerco una moto,probabilmente anche in fretta e furia.
Trovo presso un rivenditore di Tolentino una sea doo xp a iniezione anno 2003. Per telefono mi assicura che la moto ha 25 ore di navigazione solo in lago adiacente. Parto insieme a mio padre e dopo averla vista vediamo che il conta ora invece segna 225. Ci giustifica la cosa dicendo che probabilmente la centralina ha subito uno sbalzo con la batteria sotto carica. Riceviamo comunque la garanzia su eventuali problemi. Facciamo assicurazione,paghiamo il rimessaggio estivo e portiamo la moto in acqua e trovo che lo speedometro sia analogico sia digitale non funziona, mentre tutto il resto si . Ho la promessa che durante il rimessaggio invernale verrà sistemato. Causa il tempo brutto, causa il mare non proprio una tavola la uso per 2 ore e 30, poi la moto borbotta. Si era rotto il gommino del compressore prima dell'iniettore. Mi viene cambiato insieme alle candele. Giro mezz'ora e mi inizia ad imbarcare acqua. Si era rotto un tubo di gomma sotto il motore. Presi dal dubbio sul relale stato abbiamo controllare la compressione dei cilindri, che risulta essere come da manuale.Finisce cosi la mia prima stagione
Siamo ad ottobre, a marzo la vado a vedere dal meccanico, batteria scarica(comprata ad agosto anno precedente per non avere problemi) e speedometro non funzionate. Inoltre il divieto di utilizzo di moto nel lago vicino al meccanico, gli fa decidere di abbandonare questo settore, visto poi che gareggia con le due ruote dice che moto sono solo rogne.
Ora chiedo a chi ne sa piÙ di me: È possibile che la centralina impazzisca e segni 225 ore? Vi È modo di fare una diagnosi e capire come stanno le cose realmente?
Il sensore a poppa non È visibilmente danneggiato e tramite tester trovo 9 volt, cosa potrebbe essere? posso escludere lo strumento analogico e vedere se mi funziona il digitale come contamiglia?
qualche consiglio?
Grazie